15/01/08

SUPERCAR & ECOLOGIA




All'edizione 2008 del North American International Auto Show (Naias) di Detroit Ferrari ha presentato la F430 Spider alimentata a biocarburante E85 (una miscela composta dall'85% di etanolo e un 15% di benzina).

Tutte le vetture del Cavallino Rampante possono già utilizzare fino al 10% di etanolo senza necessità di alcuna modifica, mentre per utilizzare l'E85, sono state effettuate modifiche all'impianto di alimentazione e, soprattutto, alla centralina di controllo motore. Quest'ultima, opportunamente sviluppata, renderebbe il motore compatibile per l'impiego di due carburanti (Flex Fuel). Tutte le altre caratteristiche tecniche sono rimaste inalterate, mentre l'utilizzo del bioetanolo ha permesso un incremento della potenza massima di 10 Cv a parità di peso complessivo. I vantaggi per l'ambiente si traducono in una riduzione delle emissioni di Co2 pari al 5 per cento.


Il direttore generale della Casa di Maranello Amedeo Felisa ha dichiarato: "Se fosse richiesta, saremmo pronti a farla anche a partire dai prossimi modelli".

Ferrari, insomma, intende dimostrare che anche un produttore di supercar può prestare attenzione all'ambiente.

Bravi!

Una nota di merito alla scuderia di Maranello anche se il suo progetto non è così innovativo visto che la mia amata Lotus ha presentato un progetto analogo nel 2006!

Link all'articolo: LOTUS EXIGE 265E


Comunque l'importante è che se ne continui a parlare!

SIETE ANCORA IN GRADO DI RAGIONARE CON LA VOSTRA TESTA?

Nessun commento: